
43°
Corso A.U.C.
Bracciano
(Roma) |
|
RADUNO
del 18 e 19 Settembre 2004 Bracciano (Roma)
Questo
è il programma del Raduno di Settembre 2004:
Sabato
18 settembre
ore 08.00 apertura ufficio
informazioni presso la caserma "Cosenz"
ore 16.30 Santa Messa in onore dei Caduti
ore 17.30 concerto di una banda musicale
in Piazza IV novembre
ore 20.30 Tutti gli Allievi del 43°AUC
che sono a Bracciano potranno cenare insieme al Ristorante "4
Castagni" località Piscarelli (Avvertite della Vs. presenza
entro il 15 settembre, affinchè si possa prenotare il ristorante)
Domenica
19 settembre
ore 07.30 apertura ufficio
informazione e ricezione
ore 08.00 - 09.15 afflusso radunisti
e Reparti nella caserma "Cosenz"
ore 09.45 onori, alza Bandiera, deposizione
di una corona al monumento ai caduti, discorsi vari
ore 10.45 trasferimento dei radunisti
alla caserma "Montefinale"
ore 11.15 visita ai mezzi ed alle nuove
apparecchiature schierate nella caserma "Montefinale"
ore 13.00 pranzo di corpo presso la
caserma "Romano"
ore 15.00 Raduno del 43° A.U.C.
con i propri accompagnatori presso la zona riservata
(locale e/o giardino) dove avverrà la
"Manifestazione
Ufficiale dei Ricordi" del 43° Corso A.U.C."
Si terranno discorsi rievocativi e si racconteranno
storie vissute ( anche non vere) nostre e di chi non é presente.
Infine si concluderà l'incontro con " Demonstrations
of Affection"
Da tenere presente e rispettare le seguenti Regole:
1) Sono vietati pianti e, di conseguenza, emissione di
lacrime;
2) Sono vietati abbracci troppo stretti (ad una certa
età le ossa sono molto fragili)
3) Si è dispensati a chiamarci per nome, per non
confondere uno con un'altro (la memoria oramai è andata...)
4) E' vietato abbracciare e baciare la moglie (Paola)
di Alberto Pirodda (è cagliaritano, ma diventa "siculo"
per la gelosia)
5) Si raccomanda, infine, di tenere a debita distanza
di sicurezza la propria consorte da Massimo Setta (crede di essere ancora
un Don Giovanni e bacia e abbraccia con "passione" tutte le
donne, basta che respirano)
ore 19.00 ammaina
Bandiera
ore 20,30 Una
bella pizza e birra per tutti coloro che ripartiranno il giorno successivo,
da confermare
entro il 15 settembre, per prenotare il locale. Si pagherà sul
posto.
COSTI
Il Costo di partecipazione
è :
€. 30,00 per
pranzo di Corpo ed oggetti ricordo (una medaglia commemorativa,un fazzoletto
dell'ANArtI, un opuscolo riportante i saluti delle varie autorità
ed una sintetica storia della scuola di Artiglieria e del comune di Bracciano)
€. 18,00 per
ogni familiare ed accompagnatore (solo pranzo di corpo)
Questi soldi dovranno pervenire,
tramite Bonifico Bancario, a Massimo Setta, coordinatore del
43° AUC, entro il 10 settembre e girati al Generale
Mozzicato, Coordinatore del Raduno della Scuola di Artiglieria di Bracciano.
Inoltre, c'é un costo
aggiuntivo nel bonifico bancario, di €. 20,00
per un Buffet (caffè, bevande, pasticcini, torta e Spumante), organizzato
per il pomeriggio, nella sede del Circolo Ufficiali di Bracciano presso
la Caserma Cosenz . Questa somma copre anche tutte le eventuali
piccole spese organizzative aggiuntive, che Vi saranno dettagliate successivamente.
Nel caso che restino soldi non spesi, saranno devoluti in beneficenza.
Per avere le
coordinate bancarie del conto corrente bancario, intestato a Massimo Setta,
per effettuare il
bonifico bancario,
chiamate
Massimo Setta
email = [email protected]
(Per coloro che hanno un'e-mail, le coordinate saranno inviate per posta
elettronica)
.N.R : I
tempi di bonifico bancario sono di 3 gg. lavorativi. Appena fatto il bonifico,
informate Massimo Setta per la certificazione sul sito nella pagina "Pagamenti".
..
|
|